Sostegno Psicologico

Il sostegno psicologico è un supporto per la persona finalizzato ad alleviare un disagio momentaneo. Si basa su una relazione empatica tra lo psicologo ed il paziente finalizzata ad ascoltare, comprendere e gestire la difficoltà.

Durante la relazione ci si concentra sia sul problema, attraverso la sua definizione in percorsi da intraprendere e obiettivi da raggiungere, sia sulle risorse inespresse dell’individuo affinché siano supportate e potenziate per superare il problema. Il percorso sarà teso ad uscire dalla crisi, a migliorare l’autostima e ad accettare il cambiamento così da poter acquisire un nuovo modo di vivere al meglio il proprio presente, la propria vita.

Il sostegno psicologico può essere individuale, di coppia, familiare, di gruppo.

La durata del percorso è soggettiva e quindi variabile e può concludersi nel momento in cui siano stati raggiunti gli obiettivi preposti o superato il disagio, siano state potenziate le risorse e il senso di fiducia, e sia stata trovata una diversa modalità di adattamento ad una nuova situazione.

×